Si sono svolti il 29 e 30 dicembre u.s. due Tavoli Tecnici organizzati in modalità streaming con il seguente programma:
-Il 29 dicembre 2020 sono intervenuti i Referenti dei contributi compresi nella prima parte dell’indice “Per un Neorinascimento della Cura e Gestione del Verde”;
-il 30 dicembre 2020 – ha dato più spazio ai contributi relativi al Focus “Emergenza Pini”.
Gli incontri hanno avuto lo scopo di illustrare l’iniziativa nel suo complesso, gli obiettivi e il programma dei lavori, ma soprattutto a consentire un primo confronto tra quanti, sino ad oggi, hanno confermato la disponibilità a fornire un contributo specialistico per la elaborazione del Libro Bianco del Verde.
Il Documento Tecnico del Libro Bianco del Verde che comprende:
- la Premessa, volta a contestualizzare ed indirizzare il lavoro dei vari autori che, ciascuno per competenze specialistiche, interverranno nell’elaborazione dei contenuti;
- il documento tecnico vero e proprio, con l’indicazione di “cosa è il Libro Bianco“; il “percorso”di elaborazione, con gli appuntamenti e le scadenze prefissate; le specifiche sul “Quaderno Tecnico“, che costituisce allegato al Libro Bianco; l’ indice, in via di completamento, per quanti ad oggi non abbiano ancora confermato; una breve presentazione di Confagricoltura e di Assoverde, del Comitato tecnico-scientifico e del Gruppo di lavoro che sta seguendo l’iniziativa.
- Il template di base che gli autori potranno utilizzare per l’elaborazione dei testi;
- le indicazioni editoriali (grafiche e redazionali) da rispettare nell’elaborazione dei testi.