ARI – Lettera all’ANAC sulle incongruenze tra le disposizioni di legge ed i requesiti SOA per la certificazione della progettazione nella categoria OS 2 A e B.
ARI – Lettera all’ANAC sulle incongruenze tra le disposizioni di legge ed i requesiti SOA per la certificazione della progettazione nella categoria OS 2 A e B. finco News Associate 28 Ottobre 2025
Paestum – 29 ottobre 2015, ore 15.00 “Verso una rappresentanza unitaria degli archeologi italiani” A cura del Coordinamento degli archeologi italiani
Relazione per Finco: Efficienza Energetica nei Beni Culturali finco Filiera Beni culturali e Conservazione 21 Novembre 2016
ASSORIMAP Associate ASSORIMAP è l’Associazione Nazionale Riciclatori e Rigeneratori di Materie Plastiche nata nel 1978 per rappresentare le aziende che riciclano o rigenerano materie plastiche post-consumo. Oggi il comparto nazionale conta oltre 350 imprese, di cui 60 di dimensione industriale, impiega circa 10.000 addetti e dispone di una capacità installata di riciclo pari a 1 milione 800mila tonnellate.Si stima che le aziende riciclatrici che aderiscono ad ASSORIMAP trattano circa il 90% dell’intera quantità di rifiuti di imballaggi provenienti dalla raccolta differenziata nazionale. Esse producono una Materia Prima Seconda di elevatissima qualità, reimmettendo così nel ciclo produttivo rifiuti, scarti o avanzi di materie plastiche. ASSORIMAP, al fine di tutelare gli interessi del comparto del riciclo meccanico delle plastiche, si pone come interlocutore, in ambito nazionale e comunitario, nei consessi politico-legislativi, decisionali istituzionali e tecnico-regolamentari. ASSORIMAP è associata a CONFIMI INDUSTRIA – Confederazione dell’Industria Manifatturiera Italiana e dell’Impresa Privata e a Plastics Recyclers Europe – Federazione europea dei riciclatori di materie plastiche. SEDE Via Tagliamento, 2500198 – Roma Contatti 06/62289066info@assorimap.ithttps://www.assorimap.it/associazione/chi-siamo