ARI – Lettera all’ANAC sulle incongruenze tra le disposizioni di legge ed i requesiti SOA per la certificazione della progettazione nella categoria OS 2 A e B.
ARI – Lettera all’ANAC sulle incongruenze tra le disposizioni di legge ed i requesiti SOA per la certificazione della progettazione nella categoria OS 2 A e B. finco News Associate 28 Ottobre 2025
Paestum – 29 ottobre 2015, ore 15.00 “Verso una rappresentanza unitaria degli archeologi italiani” A cura del Coordinamento degli archeologi italiani
Relazione per Finco: Efficienza Energetica nei Beni Culturali finco Filiera Beni culturali e Conservazione 21 Novembre 2016
Aises Associate Piazza Cola di Rienzo, 80/a 00192 – Roma Tel.06.45476588 – Fax 06.45476677/06.45596185 aises@aises.it – www.aises.it Organi Presidente:Gabriella Gherardi Vice Presidente:Antonio Pinca Presentazione AISES – Associazione Italiana Segnaletica e Sicurezza – è un’Associazione senza scopo di lucro di imprese che operano nel settore delle dotazioni tecniche e logistiche della sicurezza stradale ( segnaletica, barriere, etc) e che raccoglie circa il 70% della categoria in termini di fatturato. AISES si propone di portare avanti il proprio core business in armonia con gli interessi della collettività e degli utenti della strada, auspicabilmente sotto la guida di un organo di governance centrale che indirizzi e controlli la messa a norma e la manutenzione programmata delle strade, con particolare attenzione alle dotazioni di sicurezza che ne costituiscono il punto sensibile. Nella scelta del suo simbolo,AISES si è ispirata alla filosofia dell’età post-industriale che tende a comunicare sempre più con simboli che si distaccano dalla scrittura per velocità e per internazionalizzazione dell’informazione.Questa comunicazione per simboli si moltiplica in tutti i campi dell’attività umana e non rimane confinata nelle reti stradali. AISES si sente impegnata anche su questo fronte a diffondere la comunicazione per simboli in ogni tipo di ambiente, con ogni tipo di supporto e con gli ultimi ritrovati della tecnica.