Paestum – 29 ottobre 2015, ore 15.00 “Verso una rappresentanza unitaria degli archeologi italiani” A cura del Coordinamento degli archeologi italiani
Relazione per Finco: Efficienza Energetica nei Beni Culturali finco Filiera Beni culturali e Conservazione 21 Novembre 2016 54
Anna Associate Ufficio di Presidenza Via Rio Sinigo, 22 39012 MERANO (BZ) Tel. +39 0473 244444 Fax +39 0473 244234 info@assoanna.it; www.assoanna.it Ufficio di Rappresentanza: c/o FINCO via Brenta, 13 00198 ROMA Organi Presidente: Sig.ra Daniela Dal Col Vice Presidente: Sig. Simone Gramigni Past-Vice Presidente : Sig. Angelo Gino Consiglieri Direttivo: Gino Angelo (Pres. Delegazione Piemonte, Liguria, Valle D’Aosta) Polita Fabio (Pres. Delegazione Lombardia) e Azzola Andrea (Vice delegato Delegazione Lombardia) Daniela Dal Col (Pres. Delegazione Triveneto) e Sandro Midolini (Vice delegato Delegazione Triveneto) Gramigni Simone (Pres. Delegazione Emilia Romagna, Toscana, Sardegna) – Moreno Massetti (Vice delegato Delegazione Emilia Romagna, Toscana, Sardegna) e Rubino Elena (Vice delegato per la Sardegna) Capoferri Alberto (Pres. Delegazione Marche, Umbria, Abruzzo) Basilone Nicola (Pres. Delegazione Molise, Lazio, Campania) Paradiso Michele (Pres. Delegazione Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia) Sig. Lombisani Mario (Consigliere) Sig. Marco Cattabiani (Consigliere) Presentazione ANNA – Associazione Nazionale Noleggi Autogrù e Trasporti Eccezionali – costituita da un gruppo di Aziende italiane con pluriennale esperienza, opera da decenni nel settore del Noleggio di Autogrù, di Piattaforme Aeree, di Attrezzature di Sollevamento, di Trasporti Eccezionali e Servizi relativi, coprendo tutto il territorio nazionale. ANNA che deriva dall’ALNA – Associazione Lombarda Noleggiatori Autogrù – sorta nel 1983 per volontà di una trentina di noleggiatori della Lombardia, si è costituita all’inizio degli anni ’90. ANNA dal 2010 è associata a FINCO (Federazione Industrie Prodotti Impianti e Servizi per le Costruzioni) e da parecchi anni aderisce, come Socio Ordinario, a E.S.T.A. (Associazione Europea Noleggi Autogrù Movimentazioni e Trasporti Eccezionali). ANNA è una organizzazione di categoria che si propone di individuare, approfondire e soddisfare le esigenze emergenti ed in continua evoluzione delle Imprese associate, attraverso costanti e periodici aggiornamenti presso i Ministeri competenti, gli Enti Istituzionali ed Amministrativi, quali Inail – Inps – Ispesl – Arpa – Motorizzazione Civile – Anas – Società delle Autostrade – Polizia Stradale ed altri Enti preposti alle normative del settore. ANNA è nata dall’esigenza degli Imprenditori del settore dei sollevamenti e dei trasporti eccezionali di dotarsi di un organismo di rappresentanza nei rapporti con le Istituzioni e le Amministrazioni, con le Organizzazioni Politiche, Economiche, Sindacali e Sociali e, dopo una esperienza consolidata, è in grado di individuare e soddisfare le problematiche della Categoria rappresentata con nuove proposte, uniformate anche alle Direttive Europee, e perseguire il fine dell’impegno lavorativo delle Imprese associate, che operano nel rispetto dell’etica professionale e delle norme di Sicurezza sul Lavoro, fornendo servizi altamente qualificati, tutelando così l’immagine della Categoria. ANNA attualmente aggrega circa 65 Aziende leaders del settore del Noleggio delle Autogrù, delle Piattaforme Aeree, dei Trasporti Eccezionali e Servizi relativi, distribuite su tutto il territorio nazionale, coprendo circa l’ 80% dei servizi offerti al mercato, con una flotta di circa 2500 Autogrù, 2000 Piattaforme Aeree tra autocarrate e semoventi, 1500 Veicoli per Trasporti Eccezionali. Condividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)