Paestum – 29 ottobre 2015, ore 15.00 “Verso una rappresentanza unitaria degli archeologi italiani” A cura del Coordinamento degli archeologi italiani
Relazione per Finco: Efficienza Energetica nei Beni Culturali finco Filiera Beni culturali e Conservazione 21 Novembre 2016 53
Appalti-Anac: indicazioni operative su calcolo della soglia di anomalia nel massimo ribasso Ultimi aggiornamenti Richiamiamo la Vostra attenzione sul recente Comunicato del Presidente Cantone del 5 Ottobre scorso nel quale l’Anac ha dato importanti indicazioni operative in merito all’applicazione dell’anomalia nelle gare aggiudicate con il criterio del massimo ribasso ed all’esclusione automatica delle offerte anomale. In particolare segnaliamo come il Comunicato riprenda due delle osservazioni che abbiamo più volte evidenziato. La prima è relativa alla mancanza nella lettera b) del comma 2 dell’art, 97 del Codice del riferimento all’”arrotondamento all’unità superiore delle offerte di maggior ribasso e di quelle di minor ribasso” che – a detta dell’Autorità – per analogia con quanto previsto in altre lettere dello stesso comma si deve applicare anche in questo caso. La seconda è relativa alla segnalazione che l’esclusione automatica delle offerte anomale (comma 8 dell’art 97) deve essere applicata quando ci sono almeno 10 offerte; previsione già presente nel Codice ma che di fatto ha avuto applicazioni “incerte” in questa prima fase. Nel breve Comunicato allegato vengono poi, per ogni lettera del comma 2 dell’art 97 date delle indicazioni. Non è ancora la “esemplificazione” che abbiamo recentemente chiesto nel corso dell’audizione del 4 Ottobre in Parlamento, ma un importante passo in quella direzione. Comunicato Stampa Presidente Cantone comunicato_5-10-016-anac-pres-cantone Condividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)