Paestum – 29 ottobre 2015, ore 15.00 “Verso una rappresentanza unitaria degli archeologi italiani” A cura del Coordinamento degli archeologi italiani
Relazione per Finco: Efficienza Energetica nei Beni Culturali finco Filiera Beni culturali e Conservazione 21 Novembre 2016 55
Archeoimprese Associate Via Guidicini 7 – 40137 Bologna www.archeoimprese.it Organi Cristina Anghinetti, Presidente Claudio Calastri, Vicepresidente Matteo Tadolti, Vicepresidente Francesca Guandalini, Tesoriere Consiglio di Amministrazione composto da: Cristina Mezzadri Monica Girardi Luca Mandolesi Francesco Melia Daria Pasini Presentazione L’associazione Archeoimprese nasce a Bologna nel settembre 2012, al termine di un lungo percorso di confronto intrapreso da alcune ditte archeologiche, al fine di rappresentare le aziende italiane che operano nel settore dell’archeologia. Scopo principale dell’associazione è promuovere gli interessi comuni delle imprese archeologiche facilitando, tramite valori etici condivisi, lo sviluppo armonico del settore, al fine del miglioramento delle condizioni morali e materiali di tutti coloro che vi operano come titolari, soci o come lavoratori. L’archeologia professionale è infatti al centro di numerosi cambiamenti legislativi e di procedura, e risente ovviamente dei mutamenti in atto nel mondo del lavoro e dell’intero quadro sociale ed economico italiano. Da oggi anche le imprese che operano in questo settore possono avere uno strumento per far sentire la propria voce ed interagire con tutti i soggetti con cui operano quotidianamente, in particolare il Ministero per i Beni e le Attività Culturali con i suoi organi periferici, il mondo dell’edilizia, delle costruzioni e del restauro, le Università. Condividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)