Paestum – 29 ottobre 2015, ore 15.00 “Verso una rappresentanza unitaria degli archeologi italiani” A cura del Coordinamento degli archeologi italiani
Relazione per Finco: Efficienza Energetica nei Beni Culturali finco Filiera Beni culturali e Conservazione 21 Novembre 2016 55
Cnim Associate Via Barberini, 68 – 00187 Roma Tel. 06 4745340 – Tel. 06 42010534 – Fax 06 4745512 cnim.roma@cnim.it – www.cnim.it Organi Presidente: On. Prof. Aurelio Salvatore Misiti Presentazione CNIM s.r.l. è la società di servizi fondata dal Comitato Nazionale Italiano per la Manutenzione nel 2000. CNIM s.r.l. è Ente accreditato da Accredia per la certificazione dei Sistemi di gestione per la Qualità (norma 9001) ed è Organismo notificato dal Ministero dello Sviluppo Economico per eseguire verifiche ispettive sugli impianti ascensori, sulle macchine e sugli impianti elettrici di messa a terra. Si occupa altresì di erogare corsi di formazione professionalizzanti in tema di sicurezza e manutenzione. Il Comitato Nazionale Italiano per la Manutenzione, così come definito nello Statuto , è un Ente senza fini di lucro, che nel 1990, sotto l’alto patrocinio del Ministero dell’Industria, del Commercio e dell’Artigianato, viene costituito per rispondere ai bisogni di una precisa scelta di politica industriale, che individua in una corretta e ben pianificata manutenzione un importante elemento per migliorare la produttività e la competitività delle imprese, nonché la sicurezza delle persone, la salvaguardia dell’ambiente e l’uso razionale dell’energia. Il CNIM, inoltre, nel dicembre 1999 è stato riconosciuto dal Ministero dell’Industria, del Commercio e dell’Artigianato (MICA) l’Istituto che meglio in Italia può occuparsi di coordinare l’elaborazione di studi e ricerche per lo sviluppo delle imprese di gestione e manutenzione di opere e impianti (DM 16/12/99). Condividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)