Fondazione promozione Acciaio – Seminario formativo online “PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE DI PARCHEGGI IN ACCIAIO”, 11 settembre 2025- 3 CFP Ingegneri
Paestum – 29 ottobre 2015, ore 15.00 “Verso una rappresentanza unitaria degli archeologi italiani” A cura del Coordinamento degli archeologi italiani
Relazione per Finco: Efficienza Energetica nei Beni Culturali finco Filiera Beni culturali e Conservazione 21 Novembre 2016
COMUNICATO STAMPA FINCO SUL TEMA DEL SUPERBONUS Ultimi aggiornamenti Roma, 29 marzo 2024 Le limitazioni introdotte nell’ambito dell’ultimo Consiglio dei Ministri concernenti superbonus, cessione del credito e sconto in fattura, e previste dallo schema di decreto-legge approvato il 26 marzo scorso suscitano preoccupazione nel mondo delle Imprese Specialistiche e Superspecialistiche rappresentate da FINCO. La Federazione ha a suo tempo riconosciuto la necessità di tutelare i conti pubblici, ma la situazione che si è venuta a determinare è grave. Risulta davvero importante non danneggiare le imprese serie, i Condomini, i privati cittadini (e quindi i posti di lavoro), confermando e razionalizzando i cosiddetti bonus edilizi “minori” – che minori non sono – a partire dalla proroga oltre il 2024 del bonus per l’efficienza energetica , che altrimenti scenderebbe dall’attuale 50% al 36% . Ciò, tra l’altro, anche per poter avere un minimo di possibilità di raggiungere gli obiettivi strategici fissati dalla Direttiva “Case Green”, recentemente approvata dal Parlamento europeo. Non c’è molto tempo e non c’è da chiosare troppo: il Governo dovrebbe attivare rapidamente un “Tavolo di consultazione” con le principali organizzazioni del settore costruzioni ivi incluse le imprese ed i servizi specializzati – conclude la nota FINCO.* *FINCO – Federazione Industrie Prodotti Impianti Servizi ed Opere Specialistiche per le Costruzioni e la Manutenzione, composta da 40 Associazioni per oltre 17.000 imprese e 130 mila dipendenti con un volume di affari superiore ai 35 miliardi di euro.