Fias

Logo FIAS

 

 

 

Organi

 

FIAS (Federazione Italiana delle Associazioni Specialistiche)
Presidente: Ing. Massimo Poggio 
Vice Presidenti: Ing. Mauro Buzio, dott. Stefano Chiarugi

Via Verona 9 (int.2) 00161 Roma
TEL: 06-4828261
info@fiasfederazione.it
www.fiasfederazione.it

AIF-  FIAS (Associazione Imprese Fondazioni – consolidamenti  indagini nel sottosuolo)
Presidente Ing Antonio Arienti    

Via Verona 9 (interno 2) 00161  Roma
segreteria@aifassociazione.it
www.aifassociazione.it

ANIG HP  – Sezione Geotermia e Geoscambio di ANIPA – FIAS 
Presidente dott. Moreno Fattor
c/o  Piacenza Expo Via Tirotti, 11
Fraz. Le Mose 29122 PIACENZA
anig@anighp.it
www.anighp.it

ANISIG – FIAS (Associazione Nazionale Imprese Specializzate in indagini geognostiche)
Presidente dott. Italo Cipolloni
Via Verona 9 (interno 2) 00161  Roma.
segreteria@anisig.it
www.anisig.it

ANIPA – FIAS (Associazione Nazionale Imprese Pozzi per Acqua)

Presidente Gino Longo
presidente@anipapozzi.it
Vice Presidente Nicola Negretti
vicepresidente@anipapozzi.it
Piacenza Expo Via Tirotti, 11
Fraz. Le Mose 29122 PIACENZA
Segreteria Sig.ra Brizzolari
www.anipapozzi.com

 

Presentazione

Il 23 gennaio 2013 le principali Associazioni Italiane legate ai lavori del sottosuolo quali AIF (Associazione Imprese Fondazioni) ANISIG (Associazione Nazionale Imprese Specializzate in indagini geognostiche) edANIPA (Associazione Nazionale Imprese Pozzi per Acqua) hanno fondato una nuova Federazione di categoria denominata FIAS, Federazione Italiana delle Associazioni Specialistiche.

Scopo della FIAS è quello di tutelare le realtà specialistiche che gravitano nell’ambito dei lavori del sottosuolo e che in particolare, per mantenere le loro caratteristiche, sono soggette a specifici e continui investimenti economici sia in attrezzature che in personale altamente qualificato.

Tre Associazioni nazionali di settore, AIF, ANISIG e ANIPA, hanno deciso di unire le forze per condividere obiettivi e strategie, al servizio delle imprese e dello sviluppo…

Le Associazioni di categoria così riunite attraverso la Federazione favoriscono l’integrazione e i rapporti tra gli operatori che lavorano all’interno delle reciproche strutture.

Questo sito utilizza cookies e tecnologie simili. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente ne accetta l’uso. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi