Corso di Formazione A.N.SAG. per addetti alla presagomatura dei CDT (Pesaro Urbino 20.3.2025) presso Schnell Spa
Fire – Energy manager: c’è tempo fino al 30 aprile per nominarlo finco News Associate 24 Aprile 2025 3
Paestum – 29 ottobre 2015, ore 15.00 “Verso una rappresentanza unitaria degli archeologi italiani” A cura del Coordinamento degli archeologi italiani
Relazione per Finco: Efficienza Energetica nei Beni Culturali finco Filiera Beni culturali e Conservazione 21 Novembre 2016 67
FINCO: Importante conferma da parte del Consiglio di Stato: il subappalto si può limitare Ultimi aggiornamenti In sede di disciplinare di gara è ammissibile da parte delle Stazioni Appaltanti la limitazione percentuale del Subappalto. Con Sentenza pubblicata il 9 maggio scorso n. 04161/2024 (vedi all.) la Sezione Quinta del Consiglio di Stato ha confermato che la Corte di Giustizia Europea non ha inteso censurare in assoluto la previsione di limiti quantitativi al subappalto, ma solo la loro fissazione in via generale e astratta ad opera della fonte primaria. Non è pertanto possibile ricavare un divieto assoluto all’apposizione di limiti quantitativi al subappalto. Nell’allegata Sentenza il limite del 30% di subappalto contestato è fissato dall’art. 10 del disciplinare di gara non in termini generali, ma con riferimento a una specifica categoria di prestazioni e giustificato da “precise ragioni tecniche”. Esso risulta dunque frutto di una valutazione “in concreto” dell’ente aggiudicatore, espressamente salvaguardata dalla C.G.U.E. e dallo stesso Codice dei Contratti. Né può ritenersi che il contrasto della criminalità organizzata (oggetto di considerazione da parte della Corte di giustizia) costituisca l’unico obiettivo che legittimamente consente, all’esito di una valutazione specifica, la limitazione del subappalto; in senso contrario depongono sia l’art. 105, comma 2, del d.lgs. n. 50 del 2016 (nel testo novellato nel 2021), che l’art. 119, comma 2, del nuovo Codice dei Contratti pubblici (di cui al D.lgs. n. 36 del 2023). In entrambi i casi sono infatti previste, come possibile limite del subappalto, “le specifiche caratteristiche del subappalto”. Sentenza-4161-2024Download Condividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)