Paestum – 29 ottobre 2015, ore 15.00 “Verso una rappresentanza unitaria degli archeologi italiani” A cura del Coordinamento degli archeologi italiani
Relazione per Finco: Efficienza Energetica nei Beni Culturali finco Filiera Beni culturali e Conservazione 21 Novembre 2016 55
Ispra: Quinto Rapporto sul consumo di suolo Ultimi aggiornamenti L’Ispra ha pubblicato l’edizione 2018 del Rapporto sul consumo di suolo in Italia che alleghiamo per utile documentazione. Dal Rapporto emerge, tra l’altro, che quasi un quarto del nuovo consumo di quasi suolo netto tra il 2016 e il 2017 è avvenuto all’interno di aree soggette a vincoli paesaggistici. Di questo, il 64% si deve alla presenza di cantieri e ad altre aree in terra battuta destinate, in gran parte, alla realizzazione di nuove infrastrutture, fabbricati o altre coperture permanenti nel corso dei prossimi anni. Spostandosi sul fronte del dissesto idrogeologico, il 6% delle trasformazioni del 2017 si trova in aree e pericolosità da frana ed oltre il 15% in quelle a pericolosità idraulica media. http://www.isprambiente.gov.it/public_files/ConsumoSuolo2018/Rapporto_Consumo_Suolo_2018_2.pdf Condividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)