Paestum – 29 ottobre 2015, ore 15.00 “Verso una rappresentanza unitaria degli archeologi italiani” A cura del Coordinamento degli archeologi italiani
Relazione per Finco: Efficienza Energetica nei Beni Culturali finco Filiera Beni culturali e Conservazione 21 Novembre 2016 54
Lavori pubblici: i nuovi Criteri Ambientali minimi per la progettazione e i lavori edilizi News Associate Da Unicmi UX115 Guida base all’applicazione dei nuovi CAM per i componenti dell’involucro.Entrerà in vigore il 4 dicembre 2022 il D.M. 23 giugno 2022 “Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di progettazione di interventi edilizi, per l’affidamento dei lavori per interventi edilizi e per l’affidamento congiunto di progettazione e lavori per interventi edilizi”, che adotta i nuovi Criteri Ambientali Minimi (CAM). I nuovi CAM si applicano alle gare per l’affidamento di servizi di progettazione e di lavori per interventi edilizi delle pubbliche amministrazioni disciplinati dal Codice degli Appalti (D.Lgs. 50/2016). I precedenti CAM disciplinati dal D.M. dell’11 ottobre 2017 vengono di conseguenza abrogati alla data di entrata in vigore del nuovo Decreto.UX115 sostituisce integralmente il documento tecnico UNICMI UX82 – I serramenti negli acquisti pubblici verdi.Il documento è scaricabile gratuitamente dai Soci UNICMI e in vendita per gli altri utenti. Condividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)