Paestum – 29 ottobre 2015, ore 15.00 “Verso una rappresentanza unitaria degli archeologi italiani” A cura del Coordinamento degli archeologi italiani
Relazione per Finco: Efficienza Energetica nei Beni Culturali finco Filiera Beni culturali e Conservazione 21 Novembre 2016 53
Pasini Metals Productions di Icaro Pasini e Piergiacomo Sas Associate 1967: Pasini nasce come officina siderurgica PFS, Pasini Fratelli Sabbio, dal nome della località Sabbio Chiese, in Valle Sabbia, Pasini nasce nel 1967 dalla fatica, dall’intelligenza e dalla lungimiranza dei suoi fondatori, i fratelli Giuseppe e Florido. Nati come artigiani della pulitura del metallo, instancabili lavoratori da attenti osservatori dell’evoluzione commerciale, fondarono un laboratorio di fusione metalli, riuscendo ad organizzare una produzione altamente originale e competitiva sul mercato. 1974: La fonderia La fusione e lo stampaggio della barra di ottone forgiata a caldo, iniziate nel 1974, sono attività del processo produttivo altamente monitorate. Supportate sia dall’esperienza personale che da moderni macchinari, queste attività sono garanzia di una resistenza maggiore dei nostri metalli e di un’ottima durata nel tempo delle nostre maniglie. 1980: Espansione in Europa Germania e paesi scandinavi sono i primi avamposti fuori dall’Italia conquistati dai fratelli Pasini, inizia l’espansione verso nuove frontiere. 1995: Creazione dei primi modelli classici Lybra e Diandra Inizia la collaborazione con il designer Angelo Dolcetti con la creazione dei primi modelli classici Lybra e Diandra, questa data segna l’inizio di una sinergia che contribuirà a creare e diffondere lo stile Pasini nel mondo. 1997: Pasini Metals Productions srl Nasce la Pasini Metals Productions srl, la seconda generazione entra ufficialmente a guidare l’azienda. 2007: Collaborazione con l’Università del design politecnico di Milano Inizia la collaborazione con l’Università del design politecnico di Milano e con la designer Daniela Seminara che porterà allo sviluppo e alla ricerca di nuovi materiali e capacità produttive. 2007: Compasso d’oro La maniglia Plus è finalista del concorso Compasso d’oro. 2012: Attenzione ecologica Il rispetto per l’ambiente è il rispetto per il nostro futuro. In una epoca dove l’inquinamento industriale rischia di rovinare il nostro ambiente e il nostro benessere viene sempre più compromesso, abbiamo deciso di affidare la produzione ad energia pulita. Nel 2012 è stato così installato un impianto fotovoltaico che soddisfa una buona fetta del fabbisogno della produzione di Pasini. 2014: Best Product al Belarus Design Award La maniglia di design Milano vince il premio di Best Product al Belarus Design Award. Presentazione PFS Pasini 2021 ING Organi Presidente Icaro Pasini icaro@pasini.it> Vice Presidente Piergiacomo Pasini Alessandra Mascadri Segreteria Sede VIA DEI MONTINI, 1 25070 SABBIO CHIESE (BS) ITALY Tel.0365/85142 int.201 Per maggiori informazioni https://www.pasini.it/chi-siamo/ Condividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)