ARI – Lettera all’ANAC sulle incongruenze tra le disposizioni di legge ed i requesiti SOA per la certificazione della progettazione nella categoria OS 2 A e B.
Paestum – 29 ottobre 2015, ore 15.00 “Verso una rappresentanza unitaria degli archeologi italiani” A cura del Coordinamento degli archeologi italiani
Relazione per Finco: Efficienza Energetica nei Beni Culturali finco Filiera Beni culturali e Conservazione 21 Novembre 2016
PILE: Comunicato stampa News Associate “Art. 26 Legge di Bilancio 2026: un duro colpo per le imprese del settore” PILE – Associazione dei Produttori e Installatori di Lattoneria Edile ha espresso forte preoccupazione in merito all’articolo 26 della Legge di Bilancio 2026, che – nella formulazione attuale – prevede, a partire dal 1° luglio 2026, il divieto di utilizzare la maggior parte dei crediti d’imposta per la compensazione dei contributi INPS e INAIL tramite modello F24. Secondo l’associazione, una tale misura rischierebbe di penalizzare un ampio numero di imprese che hanno contribuito in modo significativo alla ripresa economica post-pandemica, maturando crediti d’imposta attraverso interventi agevolati dai bonus fiscali. «Pur condividendo l’obiettivo di contrastare le frodi fiscali, riteniamo necessario tutelare le realtà virtuose che operano nel rispetto delle normative», ha dichiarato Fabio Montagnoli, Presidente PILE. In allegato articolo completo Comunicato-stampa-art.26-Legge-di-Bilancio-2026Download