Paestum – 29 ottobre 2015, ore 15.00 “Verso una rappresentanza unitaria degli archeologi italiani” A cura del Coordinamento degli archeologi italiani
Relazione per Finco: Efficienza Energetica nei Beni Culturali finco Filiera Beni culturali e Conservazione 21 Novembre 2016 55
Union Senza categoria Via Michelangelo Peroglio 15 00144 – Roma Tel. 06 876.94.103 – Fax 06 811.51.699 info@unionitalia.eu – www.uni-on.it Organi Presidente: Iginio Lentini Presentazione UN.I.O.N. nasce il 1 Marzo 2001. All’interno dell’associazione sono presenti imprese non omogenee per tipologia di prodotti-impianti, per dimensioni e interessi. Questo offre ai soci di fare esperienze condivise ed ottenere risultati attorno a temi “forti” : un importante esempio è l’esperienza fatto nell’ambito delle semplificazioni legislative ipotizzate nel corso del 2007, le quali vedevano appaiati in un unico destino (massificazione con i “liberi professionisti” e non più distinti dalla professionalizzazione dell’opera ), sia i “Notificati”, sia gli “Abilitati”, i primi per effetto delle verifiche sugli apparecchi o pressione, gli altri per quanto attiene alle eguali ma relativi ad impianti di messa a terra elettrici. Per supportare gli associati, UN.I.O.N. segue da sempre gli sviluppi dei vari settori, crea per i soci nuove opportunità di attività, offrendo soluzioni in ambito governativo relative o prodotti nuovi e tuttavia di attuali non regolamentati, applicando pertanto sinergie su tematiche condivise. Organizza inoltre periodicamente corsi di formazione con relatori altamente qualificati, pubblicizzandone attraverso la stampa del settore. Fin dalla sua costituzione, l’associazione è stata molto attiva sui diversi fronti: istituzionale, partecipativo, sociale, normativo, propositivo. UN.I.O.N. non a caso dialoga costantemente con i due Ministeri di riferimento (Sviluppo Economico e Lavoro), con Enti privati e pubblici, con Istituzioni del campo sociale ed economico. Cultura Morale L’Associazione ha diffuso la cultura morale dell’opera, essendosi dotata di un Codice Deontologico firmato dagli iscritti, assicurando ai soci stessi un luogo d’incontro e di dibattito che va oltre il confine delle riunioni assembleari, estendendole a tavole rotonde, convegni e meeting in relazione alle problematiche ed alle prospettive di mercato. UN.I.O.N. rappresenta e tutela non solo gli interessi dei soci iscritti ma, attraverso i dettami di cui all’affidamento delle Direttive comunitarie di Nuovo Approccio, difende la sicurezza di consumatori ed utenti nell’utilizzo degli impianti, operando per la loro incolumita’. UN.I.O.N. partecipa con un proprio delegato alle riunioni periodiche di Direttiva Ascensori e Direttiva Macchine che si svolgono presso il Coordinamento Europeo degli OO.NN. a Bruxelles. Nuove Normative L’UN.I.O.N svolge un ruolo di conoscenza immediata delle decisioni prese e delle tematiche analizzate, attraverso i verbali e la traduzione della documentazione; e’ accreditata all’European Organizazion for Conformity Assesment E.O.T.C oggi NB-Lift Notified Bodies Group Condividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
Via Michelangelo Peroglio 15 00144 – Roma Tel. 06 876.94.103 – Fax 06 811.51.699 info@unionitalia.eu – www.uni-on.it
Organi Presidente: Iginio Lentini Presentazione UN.I.O.N. nasce il 1 Marzo 2001. All’interno dell’associazione sono presenti imprese non omogenee per tipologia di prodotti-impianti, per dimensioni e interessi. Questo offre ai soci di fare esperienze condivise ed ottenere risultati attorno a temi “forti” : un importante esempio è l’esperienza fatto nell’ambito delle semplificazioni legislative ipotizzate nel corso del 2007, le quali vedevano appaiati in un unico destino (massificazione con i “liberi professionisti” e non più distinti dalla professionalizzazione dell’opera ), sia i “Notificati”, sia gli “Abilitati”, i primi per effetto delle verifiche sugli apparecchi o pressione, gli altri per quanto attiene alle eguali ma relativi ad impianti di messa a terra elettrici. Per supportare gli associati, UN.I.O.N. segue da sempre gli sviluppi dei vari settori, crea per i soci nuove opportunità di attività, offrendo soluzioni in ambito governativo relative o prodotti nuovi e tuttavia di attuali non regolamentati, applicando pertanto sinergie su tematiche condivise. Organizza inoltre periodicamente corsi di formazione con relatori altamente qualificati, pubblicizzandone attraverso la stampa del settore. Fin dalla sua costituzione, l’associazione è stata molto attiva sui diversi fronti: istituzionale, partecipativo, sociale, normativo, propositivo. UN.I.O.N. non a caso dialoga costantemente con i due Ministeri di riferimento (Sviluppo Economico e Lavoro), con Enti privati e pubblici, con Istituzioni del campo sociale ed economico. Cultura Morale
L’Associazione ha diffuso la cultura morale dell’opera, essendosi dotata di un Codice Deontologico firmato dagli iscritti, assicurando ai soci stessi un luogo d’incontro e di dibattito che va oltre il confine delle riunioni assembleari, estendendole a tavole rotonde, convegni e meeting in relazione alle problematiche ed alle prospettive di mercato. UN.I.O.N. rappresenta e tutela non solo gli interessi dei soci iscritti ma, attraverso i dettami di cui all’affidamento delle Direttive comunitarie di Nuovo Approccio, difende la sicurezza di consumatori ed utenti nell’utilizzo degli impianti, operando per la loro incolumita’. UN.I.O.N. partecipa con un proprio delegato alle riunioni periodiche di Direttiva Ascensori e Direttiva Macchine che si svolgono presso il Coordinamento Europeo degli OO.NN. a Bruxelles. Nuove Normative
L’UN.I.O.N svolge un ruolo di conoscenza immediata delle decisioni prese e delle tematiche analizzate, attraverso i verbali e la traduzione della documentazione; e’ accreditata all’European Organizazion for Conformity Assesment E.O.T.C oggi NB-Lift Notified Bodies Group